100 ANNI DI REGGIANA: ANNI ’200
- FOTOGALLERY
- 30 Marzo 2020
In queste settimana tutti si sono interrogati, giustamente, sul futuro del calcio professionistico, sul danno economico delle società, soprattutto di serie C. Si è discusso se i campionati dilettantistici possono essere considerati conclusi oppure se si riuscirà a completare la stagione. Tutto sacrosanto e giusto. Non lo metto in discussione ma nessuno si è preoccupato
READ MOREParlare di Reggiana in questo momento è difficile e complicato. Anche impopolare. Sono diversi giorni che sono in silenzio perché oggi conta più preservare la nostra salute fisica e psicologica. Pensare a come far fronte alla futura crisi economica. Siamo in guerra, lo avrete capito. E’ una guerra diversa dai bombardamenti della seconda guerra mondiale
READ MOREE’ difficile ormai trovare le parole per commentare – ripeto: solo da un punto di vista sportivo – ciò che sta accadendo. Non credo più nella regolarità di questo campionato per diversi motivi: il primo fa riferimento al fatto che anche i giocatori risentiranno di questo clima di paura e non credo possano scendere in
READ MOREOgni giorno penso “abbiamo toccato il fondo” invece al peggio non c’è mai limite. Parlo ovviamente dell’aspetto sportivo e in particolar modo del calcio e della Reggiana. Non voglio entrare nelle problematiche della nostra vita quotidiana. Dopo le problematiche legate alla decisione della Lega Pro di disputare le prossime sei partite a porte chiuse, ora
READ MOREPippo Marchioro avrebbe detto “che dire”. In effetti, credo ci sia ormai poco da dire, poco da commentare ma occorre adeguarsi alle decisioni assunte, non dai politici o dai governanti ma da specialisti del settore. Dobbiamo seguire le loro indicazioni e se hanno messo in quarantena lo sport significa che questo è uno strumento utile
READ MORE