La nostra inchiesta sugli stadi: l’incidenza del costo degli steward

La nostra inchiesta sugli stadi: l’incidenza del costo degli steward

La Lega di serie B impone che ci sia uno steward, che ha un costo medio di 100/150 euro a partita, ogni 250 spettatori. E’ quindi evidente che l’incidenza degli steward è legata alla capienza di ogni stadio

Continua la nostra inchiesta sugli stadi italiani e questa volta prendiamo in esame gli impianti della serie B. Il regolamento della Lega di B stabilisce una capienza minima di 5.500 posti a sedere. Non specifica se il terreno di gioco deve essere in erba o in sintetico a patto che ci sia una omologazione Fifa. Attualmente i campi in sintetico sono quelli di Carrarese, Juve Stabia, Entella e Avellino. E’ comprensibile che chi gioca per 19 partite sul suo campo in sintetico ha una maggiore conoscenza e adattabilità a quel terreno di gioco, anche se poi entrano soprattutto in causa le dimensioni. Nel campionato di serie B si passa da uno stadio come il San Nicola che può contenere 58mila spettatori al Druso di Bolzano o a quello di Chiavari che è al limite, vale a dire 5.500 posti. In questo caso c’è una differenza economica rilevante poiché la Lega di serie B impone che ci sia uno steward, che ha un costo medio di 100/150 euro a partita, ogni 250 spettatori. E’ quindi evidente che l’incidenza degli steward è legata alla capienza di ogni stadio per cui il Bari può arrivare ad un costo per la gestione della partita, solo di steward, per 23/34mila euro netti a partita. Solitamente tutti i club si affidano ad agenzie esterne e quindi non si sobbarcano degli eventuali costi aggiuntivi anche se alla fine ogni steward ha un costo di 200 euro a partita. Poi è anche vero che il calcolo viene fatto tenendo conto di una presenza media ma è anche possibile che il Viminale, per le partite a rischio, imponga un implemento degli steward per il controllo. Venendo alla Reggiana, che è una realtà che conosciamo bene, il club granata ogni domenica dovrebbe disporre di almeno 86 steward che moltiplicati per fanno 17.200 euro a partita, sempre netti e 326mila euro per tutta la stagione. Ci sono poi partite dove c’è un implemento del personale e si arriva facilmente ai 100 steward a gara. Fate i conti, invece, quanto incide questa voce per l’Entella (5.500 posti significa 22 steward, quindi 4.400 euro a partita, 83.600 per tutto il campionato). Tra Entella e Reggiana, solo per il discorso della capienza c’è la differenza di 250mila euro, vale a dire un bomber.

Questo è un aspetto, poi nella prossima puntata ne prenderemo in esame altri.

CAPIENZA STADI SERIE B

Avellino (Stadio Partenio-Adriano Lombardi di Avellino)

Posti a sedere: 11.688. Campo: sintetico

Bari (Stadio San Nicola di Bari)

Posti a sedere: 58.270. Campo: erba

Carrarese (Stadio dei Marmi di Carrara)

Posti a sedere: 4.194. Campo: sintetico

Catanzaro (Stadio Nicola Ceravolo di Catanzaro)

Posti a sedere: 14.650. Campo: erba

Cesena (Stadio Orogel Stadium-Dino Manuzzi di Cesena)

Posti a sedere: 23.860. Campo: erba

Empoli (Stadio Castellani-Computer Gross Arena di Empoli)

Posti a sedere: 19.847. Campo: erba

Frosinone (Stadio Benito Stirpe di Frosinone)

Posti a sedere: 16.227. Campo: erba

Juve Stabia (Stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia)

Posti a sedere: 7.114. Campo: sintetico

Mantova (Stadio Danilo Martelli di Mantova)

Posti a sedere: 11.219.Campo: erba

Modena (Stadio Alberto Braglia di Modena)

Posti a sedere: 21.151. Campo: erba

Monza (Stadio Brianteo-U-Power Stadium di Monza)

Posti a sedere: 17.102. Campo: erba

Padova (Stadio Euganeo di Padova)

Posti a sedere: 19.376. Campo: erba

Palermo (Stadio Renzo Barbera di Palermo)

Posti a sedere: 36.365. Campo: erba

Pescara (Stadio Adriatico – Giovanni Cornacchia di Pescara)

Posti a sedere: 20.476. Campo: erba

Reggiana (Mapei Stadium – Città del Tricolore di Reggio Emilia)

Posti a sedere: 21.584. Campo: erba

Sampdoria (Stadio Luigi Ferraris di Genova)

Posti a sedere: 33205. Campo: erba

Spezia (Stadio Picco di La Spezia)

Posti a sedere: 12.273. Campo: erba

Sudtirol (Stadio Druso di Bolzano)

Posti a sedere: 5.500. Campo: erba

Venezia (Stadio Penzo di Venezia)

Posti a sedere: 9.500. Campo: erba

Virtus Entella (Stadio Comunale di Chiavari)

Posti a sedere:5.535. Campo: sintetico

Wainer Magnani
ADMINISTRATOR
PROFILE

Posts Carousel

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked with *

Latest Posts

Top Authors

Most Commented

Featured Videos